“All’Inferno”: lo spettacolo dantesco nel paradiso terrestre del Parco Chigi
Un’esperienza straordinaria attende gli spettatori nel suggestivo Parco Chigi di Ariccia, dove prende vita “All’Inferno”, uno spettacolo affascinante ambientato nei giardini del maestoso Palazzo. Creato e diretto da Giacomo Zito, la mente dietro la concezione scenica, l’evento si svolgerà dal 9 al 15 settembre, con l’inizio fissato alle ore 20. L’iniziativa è promossa da Arteidea Eventi e Servizi, sostenuta finanziariamente dalla Regione Lazio e dal Comune di Ariccia. Questo evento è parte integrante del programma “Ariccia da Amare”, un ricco calendario di eventi artistici e culturali che abbracciano l’intero anno 2023.
Inferno di Dante: Una Trasposizione Contemporanea
In primo piano si erge l’Inferno di Dante, la cantica più suggestiva e universalmente riconosciuta all’interno della sua celebre “Commedia”. I caratteri distintivi dei suoi personaggi, le narrazioni travolgenti e il vasto utilizzo di metafore, rimandi storici e richiami politici conferiscono a questa opera un valore letterario e artistico senza pari. Tuttavia, le terzine dantesche si rivelano intrinsecamente adattabili a un’interpretazione drammatica di rara intensità, e qui risiede la forza dell’adattamento “All’Inferno” nel Parco Chigi. L’improvvisazione degli attori, le influenze dell’attualità, le esperienze personali e i contesti contemporanei consentono al testo di Dante di raggiungerci con un’immediatezza sorprendente. Questa reinterpretazione rispetta la natura dei personaggi originali, ma li proietta con maestria nella contemporaneità.
Un Teatro Immersivo di Eccellenza
Il cuore di questa esperienza teatrale è il talento di attori e attrici di grande spessore, che danno vita ai vari personaggi all’interno delle “tappe” del percorso riservato agli spettatori. Tra i protagonisti di questo suggestivo viaggio troviamo Luigi Pisani, Daniele Ponzo, Nicola Sorrenti, Francesca La Scala, Elena Crucianelli, Giordano Bonini, Mauro Ascenzi, Dario Di Luccio, Federico Lunetta, Riccardo Zito, Denise Diamanti, Ludovica Iacoangeli e Giorgio Belocchi. In questa rappresentazione, Dante si rivela un contemporaneo, condividendo con il pubblico il suo tormentato e struggente viaggio interiore. I personaggi che egli incontra diventano, a loro volta, rappresentativi di un inferno collettivo e quotidiano. Mantenendo la traccia geografica delineata da Dante, “All’Inferno” mira a creare un legame rivelatore tra le dinamiche rappresentate dal cast e le frenetiche realtà della nostra epoca.
Prenotazioni e Informazioni Utili
Per coloro interessati a partecipare, è possibile ottenere ulteriori informazioni e prenotare i biglietti contattando il numero telefonico 328 3338669 o inviando un’e-mail a preno@arteideaeventieservizi.it. I biglietti sono disponibili al costo di 12 euro (prezzo intero) e 10 euro (prezzo ridotto). Si prega di notare che la prenotazione è obbligatoria per accedere all’evento. Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria opportunità: un viaggio nell’Inferno all’interno di un autentico paradiso terrestre, rappresentato dal magnifico Parco Chigi.