Anche se stiamo vivendo nei più recenti tempi dell’era informatica e digitale, effettuare alcune semplici operazioni è ancora piuttosto complicato. Chissà se a volte è davvero fatto appositamente per darci fastidio: in fondo che cosa si può dire a proposito di YouTube? E’ un magnifico servizio per vedere centinaia di migliaia di video al giorno. Ma quando si tratta di condividere un particolare momento d’un video, abbiamo ben poche possibilità a disposizione. Certo, è sempre possibile creare un clip tramite il pulsante dedicato, ma chi ha il tempo di fare tutto ciò? E gli Shorts – le versioni corte dei video più completi – sono fatti esclusivamente dall’autore, e perciò non sono sempre a disposizione.
Fortunatamente, è possibile usare differenti sistemi per condividere il momento preciso dal quale si vuole far partire il video di Youtube. Purtroppo per chi usa l’App, questi sono spesso molto ridotti e comunque complicati, ma è possibile comunque utilizzare queste soluzioni come una base adeguata per poter condividere il momento preciso che desideriamo.
- Attraverso il Browser
Cominciamo con il modo più semplice per condividere il momento adeguato del video scelto. Tutto quello che dovete fare è arrivare al momento esatto, fermare il video, e premere sul pulsante che indica esattamente “condividi”. Sarà presente la singola opzione che riguarda appunto, la partenza del video dal momento in cui è stato fermato. Se questa opzione non è presente tramite Smartphone a Tablet, basta abilitare la modalità Desktop.
- Per chi ha l’App: è il momento di farsi quattro calcoli
A differenza, l’App di Youtube non permette di condividere il momento esatto, ma piuttosto di condividere l’intero video. Quando si sceglie di condividere un video, viene incollato l’indirizzo direttamente nella memoria del cellulare.
Come tale, bisogna cercare di giocare con l’indirizzo per ottenere il risultato desiderato. Incollate perciò prima l’indirizzo altrove, ed inserite uno di questi valori all’indirizzo:
- &t=00
- ?t=00m00s
- ?t=00s
Ognuno di questi valori è legato ad una versione dell’indirizzo che potete usare per la condivisione. Ad esempio, il primo è adeguato per l’indirizzo lungo, mentre il secondo ed il terzo per quelli accorciati, meglio indicati per ciò che fornisce l’App di YouTube.