Sotto l’egida dell’associazione Eventi, con il patrocinio del sindaco Alberto Bertucci, è stata annunciata a Roma la Grande Festa di Primavera. Questo evento, che si svolgerà dal 25 aprile all’1 maggio, posizionerà l’Umbria al centro dell’attenzione degli eventi nazionali, con parate di carri allegorici il 25 e il 28 aprile e una speciale parata notturna il 30 aprile.
I riflettori sui borghi storici durante la festa del tulipano
La 54esima Festa del Tulipano, prevista a Castiglione del Lago, vedrà la partecipazione di quattro dei “Borghi più belli d’Italia”, tra cui Nemi, Bevagna, Orta San Giulio e Gardone Riviera. Questi gioielli d’Italia porteranno i loro carri allegorici, ciascuno un omaggio alla propria cultura e storia, durante il festival che si svolge nel periodo tra la Festa della Liberazione e il Primo Maggio.
L’acqua come tema centrale: tradizione e innovazione si incontrano
Il tema centrale dell’evento, l’acqua e le sue risorse, è stato scelto dall’associazione Eventi Castiglione del Lago per sottolineare tanto le bellezze quanto le sfide legate al bacino lacustre. Il carro di Nemi sarà particolarmente significativo, poiché racconterà la storia delle famose navi romane di Caligola, legate alla dea Diana e alla mitologia del luogo.
Dichiarazioni e visioni del sindaco di Nemi
Il sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, ha espresso orgoglio e ottimismo durante la conferenza stampa di presentazione. Ha enfatizzato l’importanza dell’evento per la promozione turistica e per la condivisione di esperienze culturali e sociali tra piccole e medie realtà italiane, rafforzando il legame con la tradizione del volontariato e la tutela ambientale.
Il valore aggiunto dei volontari e le attrazioni del festival
Il lavoro di circa 150 volontari sta culminando nei preparativi per la tradizionale Festa del Tulipano, che quest’anno includerà non solo parate colorate, ma anche eventi come il Trasimeno Rosé Festival e il Giardino dei Tulipani, dove i visitatori potranno raccogliere tulipani da portare a casa. Inoltre, la Fiera del Fiore e altre attrazioni si svolgeranno nella centrale piazza Dante Alighieri, creando un ambiente festoso per tutte le età.
Una presentazione stellare con ospiti illustri
Il lancio dell’evento ha visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui il sindaco di Castiglione del Lago, Matteo Burico, e altri importanti membri dell’associazione Eventi. La conferenza ha anche beneficiato della presenza di Livio Scattolini, coordinatore de “I Borghi più belli d’Italia”, e del testimonial Osvaldo Bevilacqua, che hanno contribuito a sottolineare l’importanza dell’iniziativa.
Per maggiori dettagli e il programma completo, visitare il sito www.festadeltulipano.com.