Giorgia Meloni, 45 anni, si avvia a governare l’Italia. La prima donna premier. Fratelli d’Italia, un partito di destra, supera il 26 per cento ed è la forza più votata. L’alleanza di cui fa parte (Fdi, Lega, Forza Italia, Noi moderati) ha vinto nettamente le elezioni. “Meloni sarà la presidente del Consiglio più a destra dai tempi di Mussolini”, è stata la breaking news della Cnn. Un’ascesa che riaccenderà i riflettori del mondo sul nostro Paese.
L’alleanza di cui fa parte (Fdi, Lega, Forza Italia, Noi moderati) ha vinto nettamente le elezioni. “Meloni sarà la presidente del Consiglio più a destra dai tempi di Mussolini”, è stata la breaking news della Cnn. Un’ascesa che riaccenderà i riflettori del mondo sul nostro Paese.
Il trionfo del centrodestra
Proiezioni e spoglio concordano: il centrodestra avrà la maggioranza sia alla Camera che al Senato. Supera il 43 per cento, confermando, nei fatti, le previsioni delle ultime settimane.
La stampa internazionale
La vittoria del centrodestra e l’exploit della leader di Fratelli d’Italia è diventata la notizia di apertura sui principali media online del mondo. Dal New York Times alla Bbc, passando per El Mundo, Le Figaro e la Cnbc, primo media a dare la news coi risultati, ecco come hanno titolato i giornali esteri.
La vittoria del centrodestra guidato da Giorgia Meloni è diventata la breaking news sui diversi siti dei media internazionali. “Giorgia Meloni e il suo partito di estrema destra Fratelli d’Italia verso la vittoria alle elezioni in Italia”, è il titolo del sito americano Cnbc, il primo negli Usa a dare conto degli exit poll del voto italian.
“Il partito post-fascista di Giorgia Meloni in testa”, riporta l’agenzia France Presse.
“I sondaggi danno una netta vittoria all’estrema destra in Italia con Meloni al timone”, titola invece a tutta pagina lo spagnolo El Pais .
“La destra vince le elezioni in Italia”, scrive il quotidiano spagnolo El Mundo.
“Trionfo in Italia della destra nazionalista e sovranista di Giorgia Meloni” è l’apertura de La Nation.
In Francia è Le Figaro ad aprire il sito con una foto di Meloni alle urne e il titolo “L’unione delle destre largamente in testa”
Il sito dell’altro grande notiziario radiotelevisivo France Info apre con “Il partito di estrema destra di Giorgia Meloni in testa, la sua coalizione raccoglierebbe oltre il 40% dei voti”
“L’estrema destra vince le elezioni italiane e Giorgia Meloni è in procinto di diventare la prima donna premier”, titola la Bbc in apertura.
Il Guardian indica in apertura del live sulle elezioni italiane che “gli exit poll mostrano la vittoria dell’estrema destra”, e internamente parla di una “chiara vittoria della coalizione di destra”
Anche il sito del New York Times dedica l’apertura alle elezioni italiane. “Con i risultati del voto in Italia, l’Europa si prepara ad un altro spostamento a destra”, scrive il quotidiano che definisce Giorgia Meloni, una leader di estrema destra con radici post-fasciste
Per il Washington Post “l’Italia sembra avviarsi a un esito rivoluzionario che darebbe al Paese la sua prima premier donna e il governo più a destra dalla caduta di Mussolini”
Il tweet della Cnn con la notizia sui risultati delle elezioni italiane. “Giorgia Meloni è destinata a diventare la prima donna premier italiana e leader del suo governo di più destra dalla seconda guerra mondiale”, dice il testo del post.
Dato nazionale
Reddito di cittadinanza, flat tax, pensioni: cosa prevede il programma di Meloni
La coalizione di centrodestra ha vinto le elezioni. L’accordo quadro di programma comune, dunque, sarà — almeno sulla carta — la road map dei prossimi anni. Anche dal punto di vista economico. Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia nel documento programmatico presentato durante la campagna elettorale hanno parlato in termini generici di riduzione della pressione fiscale per famiglie, imprese e lavoratori autonomi, di abolizione o profonda revisione del Reddito di cittadinanza e di innalzamento delle pensioni minime, sociali e di invalidità. Ma soprattutto hanno spinto sulla flat tax. Il centrodestra, però, non ha presentato le coperture per tutte queste promesse (cosa che è condivisa con i programmi presentati anche dagli altri partiti). Questo significa che, volendo essere concreti, bisognerà aspettare per capire quali di questi obiettivi potrà essere realizzato davvero. Nell’attesa, ci limitiamo a ripassare cosa il centrodestra ha promesso ai suoi elettori in materia economica.