Giorgia Meloni, 45 anni, si avvia a governare l’Italia. La prima donna premier. Fratelli d’Italia, un partito di destra, supera il 26 per cento ed è la forza più votata. L’alleanza di cui fa parte (Fdi, Lega, Forza Italia, Noi moderati) ha vinto nettamente le elezioni. “Meloni sarà la presidente del Consiglio più a destra dai tempi di Mussolini”, è stata la breaking news della Cnn. Un’ascesa che riaccenderà i riflettori del mondo sul nostro Paese.

L’alleanza di cui fa parte (Fdi, Lega, Forza Italia, Noi moderati) ha vinto nettamente le elezioni. “Meloni sarà la presidente del Consiglio più a destra dai tempi di Mussolini”, è stata la breaking news della Cnn. Un’ascesa che riaccenderà i riflettori del mondo sul nostro Paese.

Il trionfo del centrodestra

Proiezioni e spoglio concordano: il centrodestra avrà la maggioranza sia alla Camera che al Senato. Supera il 43 per cento, confermando, nei fatti, le previsioni delle ultime settimane.

 

La stampa internazionale

La vittoria del centrodestra e l’exploit della leader di Fratelli d’Italia è diventata la notizia di apertura sui principali media online del mondo. Dal New York Times alla Bbc, passando per El Mundo, Le Figaro e la Cnbc, primo media a dare la news coi risultati, ecco come hanno titolato i giornali esteri.

La vittoria del centrodestra guidato da Giorgia Meloni è diventata la breaking news sui diversi siti dei media internazionali. “Giorgia Meloni e il suo partito di estrema destra Fratelli d’Italia verso la vittoria alle elezioni in Italia”, è il titolo del sito americano Cnbc, il primo negli Usa a dare conto degli exit poll del voto italian.

Dato nazionale

Reddito di cittadinanza, flat tax, pensioni: cosa prevede il programma di Meloni

La coalizione di centrodestra ha vinto le elezioni. L’accordo quadro di programma comune, dunque, sarà — almeno sulla carta — la road map dei prossimi anni. Anche dal punto di vista economico. Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia nel documento programmatico presentato durante la campagna elettorale hanno parlato in termini generici di riduzione della pressione fiscale per famiglie, imprese e lavoratori autonomi, di abolizione o profonda revisione del Reddito di cittadinanza e di innalzamento delle pensioni minime, sociali e di invalidità. Ma soprattutto hanno spinto sulla flat tax. Il centrodestra, però, non ha presentato le coperture per tutte queste promesse (cosa che è condivisa con i programmi presentati anche dagli altri partiti). Questo significa che, volendo essere concreti, bisognerà aspettare per capire quali di questi obiettivi potrà essere realizzato davvero. Nell’attesa, ci limitiamo a ripassare cosa il centrodestra ha promesso ai suoi elettori in materia economica.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *