Intervista a Marco Valentinsig sulla Brand Reputation Management

Tra il 2019 e il 2021, mentre lavorava allo sviluppo di Beliked, Marco Valentinsig si interessò al modo in cui i motori di ricerca determinavano le loro classifiche, osservando allo stesso tempo come le aziende della sua regione (Friuli-Venezia Giulia) investivano il budget pubblicitario. Successivamente è nata Beliked, praticamente senza alcun investimento, ma ha avuto successo nel giro di un anno. A seguito di alcune ricerche e di innumerevoli analisi pubblicitarie è emerso che in molte regioni d’Italia non sono presenti agenzie stampa o press agency, le imprese continuano a investire il proprio budget sui quotidiani cartacei di una volta e sulle riviste di settore senza preoccuparsi del cambiamento digitale.
Così facendo le realtà industriali non accrescono la propria immagine bensì la diminuiscono perché nel mentre altre imprese all’avanguardia agiscono in rete riversando gli investimenti su pagine promozionali online. Dopo anni di negoziazioni Beliked è riuscita a ottenere partnership con le principali testate nazionali di riferimento, riconfermando la posizione imprenditoriale di media company. Il core business dell’azienda friulana è il social media management, ma per ottimizzare il lavoro e migliorare le performance hanno da poco implementato un servizio di brand reputation in grado di pubblicare sulle testate di punta, articoli aziendali.
Il giovane marketer punta alla qualità elevando la reputazione delle aziende con cui collabora. In molti ancora non comprendono la differenza ed è per questo motivo che abbiamo deciso di intervistarlo: Quando un’azienda acquista una pagina pubblicitaria su un quotidiano cartaceo è come se sprecasse il proprio denaro perché una volta consultata la notizia, il giornale non viene più letto. “Il costo di una pagina su un redazionale importante è piuttosto elevato e dovrebbe essere sfruttato al meglio” dice Valentinsig, il cartaceo non fornisce il numero di visitatori che hanno fruito del contenuto ne garantisce la vitalità dello stesso. Al contrario un articolo digitale può essere inserito sul sito dell’azienda, nella newsletter, pubblicato sui canali social aziendali e utilizzato dalla distribuzione per fini commerciali; senza contare che Beliked offre inoltre un prezzo al di sotto della media di mercato perché collabora direttamente con le testate.
Ciò che interessa di più alle aziende è la visibilità, grazie al nuovo servizio Digital Press di Beliked, le aziende possono apparire tra i primi risultati dei motori di ricerca per sempre invece di una piccola visibilità di carta con una durata non superiore alle 24 ore. Il nuovo servizio è già disponibile su www.beliked.it, oramai questa giovane realtà del nord Italia è sulla bocca di tutti e non vediamo l’ora di scoprire quali saranno le prossime novità in ambito digital marketing per il nuovo anno alle porte.