Nel prossimo fine settimana, a Lanuvio, si aprirà il sipario sulla seconda edizione del Festival delle Tradizioni e delle Eccellenze, un evento che si estenderà per due giorni dedicati alla celebrazione delle ricchezze enogastronomiche del territorio e alla valorizzazione delle aziende agricole che costituiscono una parte vitale del tessuto socio-economico locale.
Il cuore dell’evento, come sottolineato dal vicesindaco di Lanuvio, Valeria Viglietti, batte per la promozione del dialogo intergenerazionale, creando spazi di confronto per scoprire e tramandare le radici tradizionali della città. Per realizzare questo obiettivo, si è coinvolto attivamente il mondo scolastico e il centro anziani di Lanuvio.
Simone Santilli, Assessore all’Ambiente del comune di Lanuvio, ha sottolineato che l’intero programma è focalizzato sulla promozione di un turismo lento e di prossimità. Questo consentirà di riscoprire il senso di comunità attraverso attività che mettono in risalto le tradizioni agricole, offrono informazioni sulle opportunità nel settore agricolo e presentano le ampie possibilità che l’agricoltura offre alle nuove generazioni.
Vi aspettiamo dunque a Lanuvio il 29 e 30 settembre, per un fine settimana ricco di eventi che celebrano la tradizione.
Programma Completo
Venerdì 29 Settembre – Campo Leone (Piazza Berlinguer)
- 17:00 – Viaggio nell’Apicoltura Didattica: l’associazione “Buono” ci condurrà nel meraviglioso e articolato mondo delle api, attraverso un percorso didattico e giochi interattivi.
- 17:30 – Esperienza Sensoriale del Miele: degusteremo diverse varietà di miele, in collaborazione con l’Apicoltura Orazi.
- 18:00 – “La Scuola Racconta”. Gli studenti dell’I.C. E. Majorana presenteranno alla comunità tutte le attività condotte durante i laboratori scolastici, seguite da dimostrazioni e degustazioni di formaggi.
- 18:30 – “Lezione magistrale sui vini di Lanuvio”, con uno sguardo approfondito sull’innesto nella viticoltura, in collaborazione con AIS Lazio.
- 19:30 – Degustazione dei prodotti tipici locali.
Sabato 30 Settembre – Lanuvio (Piazza Santa Maria Maggiore)
- 10:00 – Esperienza Sensoriale del Miele: degusteremo diverse varietà di miele, in collaborazione con l’Apicoltura Orazi.
- 10:30 – “La Scuola Racconta”. Gli studenti dell’I.C. M. Dionigi presenteranno alla comunità tutte le attività condotte durante i laboratori, seguite da dimostrazioni e degustazioni di gelato.
- 11:00 – “Lezione magistrale sui vini di Lanuvio”, in collaborazione con AIS Lazio.
- 12:00 – Degustazione dei prodotti tipici locali