All’interno di un ambiente cool e raffinato, il Botox Bar offre la possibilità di gustare un caffè e perfezionare la tua bellezza, o addirittura rinnovarla. Il suo menu offre alternative creative al classico spritz: qui puoi optare per “Un Tocco di…” – una mini fiala di ialuronico per avvicinarti all’idea delle iniezioni, “Labbra in Evidenza” per volumizzare le labbra, “‘Na Puntina” per sollevare il naso senza chirurgia, e “Pronto per Instagram” per scattare selfie impeccabili. Un equilibrio di filler e botox crea un mix perfetto.

“I medici che collaborano con noi pongono la professionalità al primo posto, accompagnando i pazienti nella scelta del trattamento ideale per valorizzare le loro caratteristiche e ottenere risultati naturali,” questa è la filosofia alla base di questo nuovo concept.

La Dott.ssa Camilla Di Pasquali, Direttrice Scientifica del Botox Bar, guida un team di medici specializzati in chirurgia plastica e ricostruttiva. Essi offrono trattamenti personalizzati e utilizzano esclusivamente materiali di alta qualità, in linea con la nostra filosofia orientata verso elevati standard di qualità. “Siamo un team di professionisti, spesso preoccupati che chi si sottopone a trattamenti estetici non abbia accesso alle informazioni necessarie. Ci impegniamo a fornire consulenze e informazioni, specialmente ai giovani, per aiutarli a fare scelte sempre più personalizzate.”

Il Botox Bar è un’iniziativa affiliata al Nuova Villa Borghese Medical Center, una clinica multispecialistica nel centro di Roma. Qui è possibile trovare chirurghi plastici, anziché medici estetici, pronti a fornire consulenze più approfondite, ideali per un pubblico giovane desideroso di avvicinarsi al mondo dei trattamenti estetici senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza.

Questo approccio è pensato per incoraggiare i giovani a esplorare la chirurgia plastica in modo consapevole e al contempo per contrastare la crescente diffusione delle “smart clinic”. Secondo il Botox Bar, queste ultime spesso non forniscono informazioni esaustive ai pazienti e trascurano il follow-up post-trattamento.

“Crediamo che sia possibile rendere la qualità accessibile, e questo non vale solo per la medicina estetica,” commenta il Direttore della struttura, Flavio Ronzi. “Non dovrebbe essere un dato di fatto che i centri medici siano privi di personalità, noiosi e privi di intrattenimento. Al contrario, è importante creare un punto di riferimento per i giovani, anche attraverso la medicina estetica, per avvicinarli ai servizi di salute e prevenzione. Con il nostro approccio inclusivo, miriamo a offrire un luogo aperto a tutti, capace di gestire sia modifiche estetiche prima di una serata speciale sia trattamenti più invasivi, grazie alla sinergia con i servizi di chirurgia presso la nostra clinica.”