Un caloroso saluto all’affascinante universo femminile prende vita nel mondo del vino con il “Selengiovese“, una nuova creazione enologica ispirata a Luce Caponegro, l’icona sexy degli anni ’90, oggi una rinomata influencer di successo. Questo vino seducente offre tre varianti, ciascuna dedicata a un vitigno autoctono, progettate appositamente per gli appassionati del vino che desiderano godere del nettare di Bacco e dell’incanto di Venere.
“Vino e donne traviano anche i saggi.” – Selen Giovese
Questo aforisma dell’Antico Testamento trova una perfetta corrispondenza nel “Selengiovese“, il nuovo omaggio al mondo della seduzione creato da Luce Caponegro, nota anche come Selen.
Un Tributo all’Universo Femminile con il Selengiovese
Questo trio di vini comprende un Sangiovese di Bertinoro, un Cuvee bianco realizzato con uve Chardonnay e un “Passerina” Brut. Queste tre selezioni catturano l’essenza dei vitigni autoctoni e soddisfano i palati degli amanti del vino, mentre celebrano la femminilità e la passione. La presentazione di questa nuova linea enologica si è tenuta in un elegante evento questa mattina sulla terrazza dell’Hotel Internazionale di Cesenatico.
Alla base di questa iniziativa c’è il giovane imprenditore ravennate Giulio Petronici, che ha scelto di collaborare con Selen, simbolo della sensualità e dell’elegante trasgressione, per lanciare il suo nuovo vino. Selen è un’icona dell’era analogica, la “donna dei desideri” per molte generazioni, sia ieri che oggi.
Le Tre Deliziose Varianti:
Selengiovese Rosso: Un vino rosso di carattere, prodotto con uve Sangiovese della zona di Bertinoro. Con il suo intenso colore rubino e i profumi di violetta, ciliegia e frutti del sottobosco, questo vino rappresenta una dichiarazione di potenza. Al palato, offre un equilibrio tra freschezza, morbidezza e sapidità, rendendolo perfetto per accompagnare antipasti e primi piatti a base di carne.
Selengiovese Cuvee Bianco: Un Cuvee Bianco delicato, principalmente composto da uve Chardonnay e una piccola cuvée di vitigni aromatici. Il suo colore giallo paglierino e il profumo fruttato, arricchito da note di fiori bianchi e gialli e una vena minerale, lo rendono ideale per aperitivi e piatti di pesce sofisticati.
Selengiovese Passerina Brut: Questa Passerina spumantizzata è l’apoteosi del frizzante, perfetta per l’aperitivo o da accompagnare a crudi di pesce e frittura mista. Con il suo vivace colore giallo e un perlage fitto e persistente, regala al naso note di fiori freschi e frutti succosi, confermando queste sensazioni in bocca.
L’Esperta Enologa
Luce Caponegro, icona sexy degli anni passati e ora influencer di grande successo nel mondo della bellezza, ha personalmente selezionato questi vini, garantendo una qualità straordinaria.
Elegante, audace e autentica nel suo approccio alla vita, il vino di Selen è un tributo alla sua bellezza senza tempo, un ricordo vibrante di una donna che, con la stessa audacia di Giovanna d’Arco, ha sfidato convenzioni e tabù, elevando il livello della comprensione collettiva del pudore in un’Italia vincolata da moralità ipocrite.
In un’epoca in cui le rose e i fiori sono considerati antiquati, il “Selengiovese” rappresenta un’ode contemporanea al potere del vino di unire le anime in un gesto di grande eleganza.