Spopola BeReal, Tiktok corre ai ripari e lancia il suo clone, “Now”: la nuova funzione che punta all’autenticità
Agli utenti arriverà una notifica ogni giorno che chiederà di girare un video di 10 secondi, o scattare una foto, da condividere all’istante con la community.
TikTok sta lanciando una nuova funzionalità denominata TikTok Now. Fondamentalmente una copia di BeReal (la vivace app francese che sta guadagnando consensi e popolarità a livello globale), la feature inviterà gli utenti, attraverso una notifica improvvisa, a catturare video e foto in un breve lasso di tempo, con l’obiettivo di far condividere un momento più reale della loro vita e, quindi, meno artefatto.
TikTok Now: che cos’è
La funzione inviterà gli utenti, attraverso una notifica giornaliera, a scattare una foto o fare un video di 10 secondi per poi condividere il contenuto con i propri contatti. La stessa TikTok afferma che per utilizzare il servizio si potrà utilizzare “sia la fotocamera anteriore [quella per i selfie, ndr] che quella posteriore del dispositivo” I test partiranno nelle prossime settimane e in Italia, come in altri paese, la funzione TikTok Now potrebbe essere disponibile oltre che dall’app principale anche da una nuova app specifica (ma è meno probabile).
La tutela dei minori
I maggiorenni invece potranno usufruire di condivisione aggiuntive. Si tratta di una mossa che vuole ristabilire gli equilibri dopo l’arrivo di BeReal, che a giugno è stata l’app più scaricata negli Stati Uniti, raggiungendo gli oltre 30 milioni di download e superando così TikTok. BeReal che sugli store si definisce «Non un altro social network» è nata proprio in opposizione alle logiche degli altri social, soprattutto a TikTok. Se su quest’ultimo l’obiettivo è mantenere l’utente il più possibile sull’app consentendogli di costruire i propri contenuti per tempo, BeReal ti richiama sulla sua piattaforma una volta al giorno e ti fa creare un solo contenuto. «In TikTok siamo sempre impegnati a studiare funzionalità che aiutino la nostra community a creare connessioni autentiche e che arricchiscano l’esperienza d’intrattenimento in app. TikTok Now verrà progressivamente distribuita in tutto il mondo nelle prossime settimane e non vediamo l’ora di scoprire come la community ci aiuterà a migliorare, arricchire e ampliarne l’esperienza», ha riferito l’azienda.
Come funziona
Esistono molti modi di creare contenuti su TikTok: realizzare effetti, creare video (di diversa durata), duetti, Stitch, e trasmettere live. TikTok Now amplia ulteriormente questa offerta per favorire connessioni autentiche e spontanee sul social.
TikTok Now infatti porta tutta l’autenticità di TikTok in un’esperienza creativa del tutto innovativa, il nuovo servizio rende possibili connessioni più profonde ed un intrattenimento più divertente, in un formato facile da usare, invitando, tramite una notifica, a catturare ciò che sta facendo in quel momento. La funzione permetterà di scattare istantanee di vita sia con la fotocamera frontale che con quella posteriore.
L’azienda ha specificato una grande attenzione nella sicurezza e la privacy della community che utilizzerà TikTok Now. I creator potranno decidere chi può vedere i loro contenuti e interagirvi, potranno bloccare altri utenti e scegliere quali commenti tenere visibili sotto i loro contenuti. Se qualcuno nota qualcosa che potrebbe violare le Linee Guida della Community, può segnalarlo per una verifica.
Se una persona con meno di 16 anni crea un account per la nuova app TikTok Now, il profilo sarà automaticamente privato, esattamente come accade su TikTok; i minori di 18 anni non potranno condividere i loro contenuti sulla pagina Esplora; per gli utenti di 13-15 anni le opzioni di commento saranno limitate a Solo Amici, così da per proteggerli da interazioni indesiderate.
Invece, i maggiorenni avranno a disposizione impostazioni di condivisione aggiuntive e i loro contenuti potranno eventualmente essere visti da tutta la community.