È con grande entusiasmo che annunciamo il ritorno di “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1, a partire dal sabato 16 settembre. Questo programma molto amato sarà in onda ogni settimana per farci compagnia il sabato (dalle 8:30 alle 10:35) e la domenica (dalle 6:30 alle 9:35), portandoci gioia e intrattenimento fino al 2 giugno 2024. Ma quali sorprese ci riserva questa nuova stagione?

Il Trio di Conduttori

La grande novità di quest’anno è l’arrivo di Beppe Convertini, che si unirà alle affezionate conduttrici Monica Setta e Ingrid Muccitelli. Questo trio promette di portare freschezza e vitalità al programma, senza tralasciare l’atmosfera familiare che ha conquistato il cuore del pubblico.

Un Format di Successo

“Uno Mattina In Famiglia” è ormai un programma di culto, grazie alla sua formula collaudata che negli anni ha ottenuto record di ascolti e ha mantenuto un posto speciale nei cuori degli spettatori italiani.

Le Rubriche e i Contenuti

Il programma si arricchisce di rubriche coinvolgenti. Ecco alcune di esse:

  • Bel Canto: Il melodramma rivive in questa rubrica, raccontato da Francesco Micheli e interpretato dagli allievi dei Conservatori. Un’esperienza unica per gli amanti della musica classica.
  • Maturandi: Questo spazio è dedicato agli studenti nell’anno conclusivo del loro percorso scolastico. Lo psicologo della strada, Stefano Pieri, esplorerà le sfide che affrontano a scuola e a casa.
  • Pronto Soccorso Linguistico: Con la guida del nuovo presidente dell’Accademia della Crusca, Paolo D’Achille, questa rubrica esplorerà le sfide della lingua italiana.
  • Cronaca Rosa: Gianni Ippoliti continua a deliziarci con le sue rivelazioni di gossip, anche al di là della carta stampata.
  • Fatti e Personaggi Vicini e Lontani: Questo gioco coinvolgerà gli spettatori con immagini delle Teche Rai, mettendo alla prova la loro memoria.
  • Canta che ti Passa: Un gruppo di persone si esibirà al karaoke in brani che ripercorrono la storia delle più belle canzoni italiane. Esperti in studio parleranno della canzone e dell’interprete migliore.

Spazi dedicati all’Arte

Gli amanti dell’arte troveranno pane per i loro denti con le rubriche:

  • Che Bellezza!: Costantino D’Orazio guiderà il pubblico attraverso affascinanti percorsi artistici, dialogando con i telespettatori e offrendo una chiave di lettura del patrimonio artistico-monumentale italiano.
  • Dimore della Storia Italiana: Costanza DiQuattro ci condurrà alla scoperta delle dimore storiche italiane, offrendo un’immersione nella cultura e nella storia del nostro paese.

Attualità e Meteo

Quattro spazi saranno dedicati all’attualità:

  • Il Fatto del Giorno: Il sabato sarà dedicato all’analisi dell’evento più rilevante della settimana.
  • Quadrare i Conti: La domenica, oltre a “Il Fatto del Giorno”, affronterà un altro argomento di attualità.
  • In Casa con Lucia Cuffaro: Questo spazio esplorerà diverse attività da fare in casa, con attenzione al risparmio e alla qualità.
  • Meteo con il Colonnello Laurenzi: Gli appassionati del meteo potranno ancora godere degli esperimenti del Colonnello Laurenzi.

Il Team dietro le Quinte

“Uno Mattina In Famiglia” è un programma creato da Michele Guardì e Giovanni Taglialavoro, con la collaborazione di Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Concita Borrelli, Francesco M. Marcucci e Francesca Di Rocco. La produzione esecutiva è affidata a Daniela Zefferi, mentre la regia è curata da Marco Aprea.

In sintesi, “Uno Mattina In Famiglia” promette di offrire intrattenimento, cultura e informazione per tutta la famiglia. Non perdete l’occasione di seguire questo programma che ha fatto la storia della televisione italiana. Buona visione!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *