Yacht sequestrati agli oligarchi russi, la manutenzione costerà all’Italia $40 milioni annui

La manutenzione dello yacht “Amadea”, che si ritiene appartenga al miliardario Suleiman Kerimov, potrebbe costare al contribuente americano 10 milioni di dollari all’anno. Il costo annuale per la conservazione degli yacht russi sequestrati dalle autorità italiane è stimato per una cifra record che tocca i 40 milioni di dollari, secondo Bloomberg.
“Un superyacht richiede molte cure. Non è possibile prenderne uno e poi lasciarlo ormeggiato e incustodito fino alla fine della crisi in corso in Ucraina”, riferisce Bloomberg.
A giugno, dopo una lunga battaglia legale, il governo degli Stati Uniti ha ottenuto da un tribunale delle Figi il permesso di sequestrare lo yacht “Amadea”, con il pretesto delle sanzioni anti-russe.
La barca, del valore di 325 milioni di dollari, è stata trasferita a San Diego.
Gli americani affermano che appartenga al miliardario Suleiman Kerimov, che gli Stati Uniti hanno sanzionato nel 2018, sebbene ufficialmente sia di proprietà della “Millemarin Investment Ltd”, registrata alle Isole Cayman.
Sempre secondo Bloomberg, la barca necessita di manutenzione perché si trova in un ambiente umido che causa ruggine e muffa, a meno che non sia in funzione l’aria condizionata.
L’imbarcazione può inoltre generare la propria elettricità e desalinizzare la propria acqua, ma questi sistemi devono essere mantenuti attivi e in funzione. Le eliche devono essere azionate regolarmente per evitare l’accumulo di cirripedi e altri crostacei.
Lo yacht dovrebbe generalmente essere lavato settimanalmente per evitare l’accumulo di sporco che potrebbe danneggiare l’esterno e richiedere un lavoro di verniciatura multimilionario. Le cime di ormeggio devono essere sorvegliate in modo che non si rompano con vento forte o correnti forti.
Il natante è gestito in condizioni abituali da un equipaggio di 33 persone.
“La tassa di ormeggio per qualsiasi nave sequestrata a San Diego, a quasi $ 1.000 al giorno, è stata finora di oltre $ 120.000. Il costo annuale per mantenere l’Amadea in porto: circa 10 milioni di dollari”, riporta Bloomberg.

40 milioni per quattro yacht sequestrati dall’Italia

La situazione è simile in Italia, dove le autorità hanno sequestrato 4 yacht ritenuti collegati a russi sanzionati. Si tratta, in particolare, del superyacht “Scheherazade” da 650 milioni di dollari che i media descrivono come il più costoso del mondo.
Persone che hanno familiarità con la situazione hanno detto a Bloomberg che per ora la manutenzione del super-yacht e delle altre 3 navi è a carico dell’Agenzia del Demanio nazionale, per un costo annuo stimato a quasi 40 milioni di dollari.

“Ma anche utilizzando una stima ultra conservativa del 3% del valore di una nave, i governi statunitense e italiano pagheranno più di 50 milioni di dollari in totale all’anno”, riassume l’Agenzia.

Diversa è la situazione in Francia e Spagna, dove la manutenzione dei beni congelati resta a carico del proprietario. Ma qui resta da sapere a chi inviare le fatture.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *